Polestar migliora continuamente i sistemi delle proprie auto e i servizi per te. Gli aggiornamenti del software della tua auto possono farti accedere a molte funzioni nuove e migliorate. Puoi aggiornare il software dell'auto con l'ultima versione over-the-air (OTA) o in occasione del tagliando presso un'officina autorizzata Polestar. Il display centrale ti informa quando è disponibile un nuovo aggiornamento del software over-the-air (OTA). Vai alla schermata dell'app, premi l'icona "Impostazioni", "Sistema" e "Aggiornamenti software" per visualizzare la versione attuale del software.
Nota
- Dopo l'aggiornamento le funzionalità possono variare a seconda del mercato, dell'anno di modello e delle opzioni.
- Prima di essere rilasciati via etere (OTA), alcuni aggiornamenti sono disponibili presso le officine.
- L'aggiornamento all'ultima versione include anche gli aggiornamenti rilasciati in precedenza.
Quando è disponibile un aggiornamento del software, lo trovi qui con tutti gli aggiornamenti precedenti.
Aggiornamenti nella versione del software P4.2.6
- Correzione del problema che causava la disattivazione dell'Adaptive Cruise Control in modalità rimorchio.
- Miglioramento del problema delle vibrazioni del volante durante la guida a bassa velocità.
Aggiornamenti nella versione del software P4.2.5
- Miglioramenti alla stabilità del display centrale
- Il pulsante di modifica è stato aggiunto all'app Preferiti e al widget Scorciatoie.
- In precedenza, il widget poteva essere modificato solo tenendo premuta l'app o il collegamento che si desiderava modificare. È stato aggiunto un pulsante di modifica nell'angolo superiore destro del widget.
- Avviso di limite di velocità disattivato. La funzione include ora un pulsante di disattivazione che consente al conducente di eliminare attivamente la notifica.
- Miglioramenti alla calibrazione del clima dell'aria condizionata
- I sensori di parcheggio sono ora disattivati quando è attiva la modalità Autolavaggio
- Miglioramenti generali della stabilità
Miglioramenti ADAS
- Il Pilot Assist utilizza ora un nuovo metodo basato sull'intelligenza artificiale per il controllo laterale, seguendo la traiettoria di guida all'interno della corsia anziché solo al centro. Il comando dello sterzo ora gestisce le curve della strada in modo più naturale.
- Ciò non riduce la responsabilità del conducente di guidare l'auto nel modo più sicuro possibile.
- Il Sistema di ausilio al mantenimento della corsia è stato migliorato per consentire l'impostazione delle sole vibrazioni del volante
- In precedenza, il Sistema di ausilio al mantenimento della corsia consentiva solo un'impostazione ON o OFF, e l'impostazione ON consentiva sia gli interventi sullo sterzo che le vibrazioni. Ora è possibile selezionare se si desidera "solo vibrazioni" o "vibrazioni e interventi sullo sterzo" quando si seleziona ON. Si noti che gli interventi di sterzata saranno ancora attivi per le linee e i bordi stradali solidi.
- Il Pilot Assist funziona ora fino a 150 km/h. Se la velocità supera i 150 km/h durante l'utilizzo del Pilot Assist, il controllo laterale riprende automaticamente quando la velocità scende nuovamente sotto i 150 km/h.
- L'Adaptive Cruise Control (ACC) ora funziona fino a 180 km/h
- Miglioramenti alla messa a punto dell'ACC e del Pilot Assist per offrire un'esperienza di accelerazione e frenata più fluida.
- Pilot Assist migliorato per evitare interventi inutili sui freni durante la guida.
- Il sistema di avviso "Conducente non rilevato" è stato migliorato per ridurre il numero di falsi messaggi.
Aggiornamenti nella versione del software P4.2.4
- Lancio di decine di nuove app tramite Google integrato, tutte utilizzabili mentre il veicolo è parcheggiato. Scopri l'elenco completo delle app nel Google Play Store.
- Il profilo del conducente viene ora selezionato quando si apre la portiera del conducente, anche nel caso in cui sia già stata sbloccata e aperta la portiera del passeggero con un'altra chiave. Questo funziona solo se il profilo del conducente ha una chiave già collegata.
- Prima, il veicolo si apriva sempre in modo predefinito con la chiave di un profilo qualsiasi e non con quella del conducente che entrava nell'auto.
- Sono state aggiunte altre funzioni alla scorciatoia dei preferiti
- Miglioramenti generali della stabilità
Aggiornamenti nella versione del software P4.2.3
- Abilitazione della funzionalità Digital Key per i dispositivi Apple in tutti i mercati1.
- Per attivare la digital key è necessario un codice speciale. Questo codice sarà inviato a tutti i conducenti principali quando la funzionalità completa verrà rilasciata nei rispettivi mercati in una data successiva.
- La velocità di carica viene ora indicata in kW sul display del conducente.
- La modalità clima automatico è stata migliorata per evitare il problema di scarso raffreddamento dell'auto da parte del climatizzatore.
- La stabilità del display centrale è stata migliorata per evitare mancate risposte o il reset dello schermo.
- La stabilità di Apple CarPlay è stata migliorata per evitare l'eco durante le telefonate nell'auto, nonché problemi di connettività tra l'auto e il telefono.
- La carica programmata è stata migliorata risolvendo il problema del timer che non si impostava o della carica che non si avviava all'ora stabilita.
- La digital key è stata migliorata per evitare il problema delle impostazioni del display centrale che non mostravano correttamente le digital key associate e condivise correttamente1.
- Le scorciatoie dei preferiti nel display centrale sono state migliorate per evitare il problema che causava la perdita delle scorciatoie salvate.
- Le note di rilascio del software sono ora disponibili nel display centrale.
- App Diario di viaggio attivata. L'applicazione Diario di viaggi può essere scaricata da Google Play Store e aiuta i conducenti a tenere traccia e registrare automaticamente i viaggi.
- L'app Dashcam è ora disponibile (richiede una scheda micro-SD).
- L'auto non consente di attivare la riproduzione di video durante la guida, ma le funzioni "Registra video" e "Scatta foto" possono lo stesso essere utilizzate durante la guida.
Ulteriori miglioramenti:
- Migliorata la stabilità del riscaldamento dei sedili.
- Migliorata la stabilità del limite di carica in seguito al problema del passaggio inaspettato del limite al 50%.
- L'Adaptive Cruise Control adesso si attiva premendo una volta il pulsante sul volante. Nelle auto dotate di Pilot pack, l'Adaptive Cruise Control si attiva con una sola pressione dopo aver attivato Pilot Assist. Puoi passare da una funzione all'altra premendo una volta il pulsante.
- In precedenza, l'Adaptive Cruise Control si attivava premendo rapidamente il pulsante Pilot Assist per due volte di seguito. Ora è stato rimosso.
- L'impostazione di adattamento al limite di velocità di Pilot Assist e Adaptive Cruise Control è stata ripristinata.
Aggiornamenti nella versione del software P4.2.2
- Migliorate le prestazioni del sistema di climatizzazione, riducendo la probabilità di formazione di condensa sui finestrini e migliorando il flusso d'aria
- Migliorato il precondizionamento della batteria: lo stato di carica minimo stimato all'arrivo è ora ridotto dal 22% al 7%. Il precondizionamento della batteria richiede che venga impostata come destinazione una postazione di carica CC.
- Migliorata la commutazione tra le funzioni Adaptive Cruise Control e Pilot Assist. La velocità che hai impostato rimane ora invariata quando passi da ACC a PA, invece di utilizzare il limite di velocità corrente come velocità di riferimento.
- Introdotto un messaggio sul display del conducente che avvisa se il sistema di avviso conducente è temporaneamente non disponibile. Ciò può accadere, ad esempio, se durante la guida copri parti del viso e il sistema non riesce a riconoscerti.
- Migliorato il sistema di climatizzazione per evitare il problema del riscaldamento automatico del volante che non si attivava a basse temperature.
- Migliorata la stabilità generale .
Aggiornamenti nella versione del software P4.2.1
- Abilitazione della funzionalità chiave digitale con i telefoni Apple; richiede la successiva email di attivazione (solo per veicoli europei)
- Miglioramento delle prestazioni di carica: quando si apre la vettura, ma il limite di carica non è ancora stato raggiunto, il cavo di ricarica viene sbloccato per 90 secondi (solo carica CA)
- Introduzione della funzione di precondizionamento della batteria, utilizzabile quando viene impostata una stazione di carica CC come destinazione e lo stato di carica stimato all'arrivo è superiore al 22%
- Possibilità di passare dal Pilot Assist all'Adaptive Cruise Control premendo due volte il comando sul volante
- Miglioramento del funzionamento dei sistemi Lane Keeping Aid, Pilot Assist e Adaptive Cruise Control
- Adaptive Cruise Control adesso è disponibile anche nella modalità rimorchio
- One Pedal Drive disponibile in tre livelli (standard, basso, off) impostabili dai comandi a volante
- L'impostazione One Pedal Drive viene ora salvata nei profili dei rispettivi conducenti
- Abilitazione dell'app Dashcam prossimamente integrata nell'auto (richiederà una scheda micro SD).
- Rimozione della notifica sonora quando si disattiva Pilot Assist o l'Adaptive Cruise Control
Aggiornamenti nella versione del software 4.1.11:
- Calibrazione della frenata rigenerativa.
- Miglioramenti alla stabilità generale.
Aggiornamenti nella versione del software 4.1.10
- Migliorato il sistema Infotainment.
- Migliorata la stabilità del navigatore.
- Corretta un'anomalia nel testo delle indicazioni dettagliate del percorso sul display del conducente quando si imposta una destinazione nel navigatore.
- Migliorata la stabilità della modalità Autolavaggio.
- Migliorata la stabilità del display virtuale (Head-up display, HUD).
- Abilitata l'opzione Lane Change Assist nel menu Pilot Assist
- Migliorato il sistema Adaptive Cruise Control.
Aggiornamenti nella versione del software 4.1.9.
- Miglioramenti generali alla stabilità.
Aggiornamenti nella versione software Polestar OS 4.1.7:
- Introduzione della chiave digitale (solo per Polestar e alcuni telefoni Meizu).
- Miglioramenti alla stabilità dell'assistente vocale.
- Miglioramenti generali al sistema di infotainment, compresa l'ottimizzazione delle app musicali e della navigazione in auto.
Aggiornamenti nella versione software PC4.1.5:
- Miglioramento generale delle funzionalità del sistema infotainment.
- Miglioramento delle funzionalità del sistema di climatizzazione dell'abitacolo.
- Ottimizzazione dell'assistente vocale.
- Miglioramento generale delle prestazioni di Pilot Assist .
- Ottimizzazione della ricarica wireless del telefono .
Aggiornamenti nella versione Software PC4.1.3:
- Miglioramento delle funzionalità del sistema di climatizzazione dell'abitacolo.
- Ottimizzazione dell'assistente vocale.
- Miglioramento generale delle funzionalità del sistema infotainment.