Torna al contenuto principale

Sicurezza¹

Con il suo punteggio di sicurezza a 5 stelle Euro NCAP, Polestar 2 si basa su decenni di ricerca sulla sicurezza e sulle conoscenze ingegneristiche condivise con Volvo Cars. L'auto è dotata della più recente tecnologia di protezione e prevenzione, pronta a intervenire all'occorrenza.

Polestar 2’s chassis shown in front of an orange background.

Radar, telecamere e sensori

Grazie alla collaborazione con partner tecnologici come Zenseact e Volvo Cars, Polestar 2 è dotata di tre unità radar, cinque telecamere e dodici sensori a ultrasuoni per monitorare l'ambiente circostante. Il computer Active Safety Domain Master analizza e classifica utenti della strada e situazioni di traffico, contribuendo a prevenire incidenti.

A birds eye view of Polestar 2 with dots highlighting the locations of its radars, cameras, and sensors.
Front view of Polestar 2 in Snow colour standing against a white background.

SmartZone

Polestar 2 non necessita di una griglia di ventilazione. Al suo posto, la SmartZone ospita una telecamera e un potente radar riscaldato. Questo sistema sostituisce la funzione di raffreddamento con quella di percezione, consentendo all’auto di rilevare altri utenti della strada e potenziali pericoli, offrendo assistenza al conducente in qualsiasi condizione di visibilità.

Illuminazione intelligente

Polestar 2 utilizza telecamere e sensori per regolare i fari e la lama di luce posteriore adattiva in base all'ambiente circostante, fornendo un'illuminazione ottimale.

Fari anteriori a LED pixel

Controllati da una telecamera anteriore, gli 84 LED Pixel di ciascun faro si accendono e spengono individualmente per regolare il fascio luminoso in base alle condizioni di luce e al traffico. Possono oscurare fino a cinque aree davanti alla vettura, migliorando la visibilità senza abbagliare gli altri conducenti.

Disponibili come upgrade.

A top-down view of Polestar 2’s right side headlight.

Abbaglianti attivi

Polestar 2 è dotata di serie della tecnologia degli abbaglianti attivi che illumina senza abbagliare. I fari passano automaticamente dalla modalità abbaglianti a quella anabbaglianti quando rilevano i fari dei veicoli in avvicinamento o le luci posteriori delle auto che precedono.

Lama di luce posteriore adattiva

Con 288 LED controllati singolarmente, la lama di luce posteriore si regola automaticamente: più luminosa nelle giornate di sole e attenuata al buio per ottimizzare il consumo energetico. Sfiorando la maniglia della portiera lato guida, si attiva la sequenza di benvenuto o di commiato della barra luminosa, esprimendo l’innovativa tecnologia di Polestar 2.

Assistenza al conducente

Viaggi sicuri e una guida agevole vanno di pari passo. Le funzioni di assistenza alla guida offrono un senso di sicurezza senza compromettere l'autentica esperienza di guida.

Pilot Assist

Pilot Assist aiuta il conducente a mantenere Polestar 2 al centro della corsia di marcia. Tramite la telecamera e le unità radar, il sistema monitora la posizione della vettura, apportando leggere modifiche di sterzata se si avvicina troppo alle linee di demarcazione della corsia.

Disponibile come upgrade.

Adaptive Cruise Control

Con l'Adaptive Cruise Control, Polestar 2 adatta automaticamente la velocità in base alla distanza e alla velocità dei veicoli che la precedono. Il Pilot Assist, invece, effettua leggere correzioni di sterzo per mantenere l’auto al centro della corsia. Queste funzioni si avvalgono di radar e telecamere multiple per garantire un'esperienza di guida più sicura e confortevole.

Lane Keeping Aid (Sistema di mantenimento della corsia)

Il Lane Keeping Aid (sistema di mantenimento della corsia), attivo tra i 65 e i 200 km/h, corregge la traiettoria dell'auto se sta per superare una linea di demarcazione della corsia. Se la sterzata automatica non è sufficiente, viene emesso un avviso acustico. Il sistema può essere attivato e disattivato tramite il display centrale.

Oncoming Lane Mitigation

Se il conducente attraversa una linea di demarcazione della corsia entrando nel traffico in arrivo, Polestar 2 torna nella corsia corretta emettendo un avviso acustico. L'Oncoming Lane Mitigation è attiva tra i 60 e i 140 km/h e permette di regolare la prontezza dell'intervento.

Blind Spot Information System (sistema di monitoraggio degli angoli ciechi)

Il Blind Spot Information System (BLIS) rileva i veicoli in avvicinamento e segnala la loro presenza con una spia lampeggiante negli specchietti. Se il conducente continua a cambiare corsia, l’assistenza allo sterzo interviene per riportare Polestar 2 nella corsia originale.

Disponibile come upgrade.

Frenata di emergenza assistita

Quando il Pilot Assist è attivato, Polestar 2 emette segnali di avvertimento se rileva un comportamento di guida irregolare. Gli avvisi si intensificheranno gradualmente se non viene apportata alcuna correzione e l'auto frenerà automaticamente fino a fermarsi, attiverà le luci di emergenza e chiamerà i soccorsi.

Disponibile come upgrade.

Assistenza al parcheggio

Parcheggiare in spazi ristretti è più semplice con Polestar 2. Grazie a telecamere e sensori integrati, l’auto facilita le manovre in strade strette, angoli e parcheggi, migliorando sicurezza e praticità.

Telecamere anteriori e posteriori a 360°

Durante le manovre, Polestar 2 può mostrare sul display centrale una vista a volo d'uccello o una vista posteriore dell'ambiente circostante. Quattro telecamere forniscono una visione a 360° centrata su un'immagine virtuale dell'auto per aiutare il conducente a muoversi in spazi ristretti.

Disponibile come upgrade.

Cross Traffic Alert con supporto alla frenata

Quando esce in retromarcia da un vialetto o da un parcheggio, il Cross Traffic Alert segnala la presenza di auto, ciclisti e pedoni in arrivo. Se il conducente continua la retromarcia, Polestar 2 interviene attivando automaticamente i freni per garantire la sicurezza.

Disponibile come upgrade.

Park Assist

Polestar 2 è dotata di serie della funzione Park Assist, che misura la distanza dagli ostacoli anteriori e posteriori. Il sistema fornisce una guida visiva e sonora durante le manovre in spazi ristretti.

Sicurezza preventiva

Per garantire la sicurezza degli occupanti e degli altri conducenti, i sistemi di sicurezza preventiva di Polestar 2 sorvegliano costantemente il traffico, la segnaletica e i segnali stradali, attivando avvisi al rilevamento di anomalie.

Rear Collision
Warning e Mitigation

Il sistema Rear Collision Warning and Mitigation controlla le vetture che si trovano dietro Polestar 2 e calcola il rischio di collisione. Se un'auto si avvicina eccessivamente, il sistema attiva rapidamente tutti gli indicatori lampeggianti. Se rileva una collisione imminente, pretensiona le cinture di sicurezza e frena automaticamente.

Road Sign Information

Polestar 2 riconosce i segnali, anche quando il conducente non li vede. Il sistema Road Sign Information rileva e mostra i limiti di velocità e altre indicazioni stradali sul display del conducente. Inoltre, lo avvisa se il limite di velocità è stato superato o se sono presenti autovelox nelle vicinanze.

Driver Alert Control

Polestar 2 favorisce la vigilanza del conducente grazie alla funzione Driver Alert Control, che sfrutta una telecamera per monitorare costantemente la traiettoria del veicolo in relazione alle linee di demarcazione della corsia, attivando segnali acustici e visivi al primo segnale di sonnolenza o distrazione.

Connected Safety

Connected Safety mette in comunicazione in tempo reale le auto Polestar e Volvo compatibili, consentendo lo scambio di dati relativi al comportamento del veicolo e a fattori esterni come condizioni meteorologiche, guasti e collisioni con altre vetture.

Sicurezza protettiva

L'abitacolo di Polestar 2 è realizzato in acciaio ad altissima resistenza fungendo da gabbia di sicurezza passiva. Se si verifica un incidente, i sensori attivano gli airbag frontali, laterali e laterali interni, garantendo una protezione individuale e riducendo il rischio di lesioni del conducente e del passeggero davanti.

Polestar 2 seats with air bags deployed on the driver’s seat in an orange background.

In caso di collisione, si attivano otto airbag in totale.

Sicurezza della batteria

Il gruppo batteria di Polestar 2 è inserito in un telaio in acciaio e alluminio per ridurre il rischio di danni in caso di collisione. Un blocco Severe Partial Offset Collision su entrambi i lati riduce la possibilità che gli oggetti si dirigano verso la batteria se la parte anteriore dell'auto viene colpita in modo obliquo.

Sistema di protezione della batteria

Se Polestar 2 rileva che l'auto ha subito un urto, la sua tecnologia all'avanguardia in materia di sicurezza interviene subito. Il sistema ad alto voltaggio del gruppo batteria si scollega automaticamente dal resto della vettura, riducendo così notevolmente il rischio di danni ai circuiti elettrici.

Sicurezza strutturale

La safety cage in acciaio e alluminio offre una protezione ottimale agli occupanti in caso di incidente. Il Front Lower Load Path è progettato per assorbire l'energia di una collisione frontale, riducendo il rischio di lesioni e di deformazione del vano batteria.

Assistenza diretta

Due pulsanti sulla consolle superiore consentono di effettuare chiamate dirette in caso di guasto o incidente. Il pulsante "Connect" viene utilizzato per contattare Polestar assistance in caso di batteria scarica o foratura. Il pulsante "SOS" è invece pensato per situazioni di emergenza come gli incidenti stradali. In caso di grave incidente, Polestar 2 contatterà automaticamente i soccorsi.

Maggiori informazioni su Polestar 2

  1. I sistemi di sicurezza non esonerano il conducente da una condotta di guida attenta e dal rispetto delle norme. 
  • Dati preliminari soggetti a certificazione finale. Valori massimi nel ciclo combinato: consumo 14.8-17.2 kWh/100 km. Emissioni CO₂ 0 g/km. Valori omologati in base al sistema di misurazione riferito al ciclo di prova WLTP, di cui al REG UE 2017/1153. In Europa, l'autonomia dei veicoli elettrici viene calcolata con un sistema di misurazione standard tramite WLTP (Worldwide Harmonized Light Vehicle Test Procedure, procedura di prova per veicoli leggeri armonizzata a livello mondiale), che valuta l'autonomia di un'auto che viaggia alla velocità media di 46,5 km/h a temperature estive, con stato di ricarica dal 100% allo 0%. L'autonomia effettiva in condizioni reali varia in base ai comportamenti di guida e ad altri fattori esterni. L'autonomia certificata WLTP non è perciò solitamente raggiungibile in condizioni reali. Scopri di più sulla procedura WLTP qui
  • Immagini auto puramente raffigurative.